Nutrilazio

Valori nutrizionali sui prodotti e le specialità del Lazio

Carciofo Romanesco

Il Carciofo romanesco del Lazio, conosciuto anche come carciofo mammola, cimarolo o carciofo di Roma, si ottiene dalla coltivazione di due varietà molto diffuse nella nostra regione, il Castellammare e il Campagnano. Ha una caratteristica forma tondeggiante, compatta e di grandi dimensioni e non ha le spine. Il cuore del carciofo è carnoso e dolce.  

Carciofo Romanesco

Broccolo Romanesco

Il broccolo romanesco è una varietà di broccolo originaria dell'Italia centrale, in particolare della regione Lazio. Ha una forma unica e caratteristica, composta da una serie di punte piramidali, che gli conferisce un aspetto molto decorativo.

Zucchina Romanesca

La zucchina romanesca, anche conosciuta come “zucchino di Roma” si distingue dalle altre varietà per la forma allungata, leggermente curva e per la presenza di costolature molto pronunciate. Spesso è venduta con il fiore di colore giallo tendente all’aragosta, che è sinonimo di freschezza e salubrità del prodotto.

Photo Gallery